Vai al contenuto
STARTCODE srl

consulenza aziendale&formazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione e Consulenza
  • Politiche Attive
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione e Consulenza
  • Politiche Attive
  • Contattaci

Archivi del mese: Marzo 2021

  • Home 2021
  • Marzo

Nuove misure a sostegno del lavoro

Apprendistato- Incentivi giovani e meno giovani in Naspi – Ricollocazione lavoratori in Cigs

Incentivo GIOVANI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
Contratto di apprendistato con piano formativo individuale dove sono indicati i contenuti della formazione per i soggetti di eta’ compresa tra i 18 ed i 29 anni.

Vantaggi:
Inquadramento fino a due livelli inferiori/retribuzione in % stabilito da ccnl. aziende fino a 9 dipendenti 1° anno contribuzione 1,50%+ 1,31%;
2° anno contribuzione 3%+ 1,31%; 3° anno e succ. 10% + 1,31%;
aziende oltre i 9 dipendenti contribuzione 10% + 1,31%;
la contribuzione dell’11,31% si applica anche sui 12 mesi successivi alla conferma in servizio

Incentivo  GIOVANI E MENO GIOVANI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE IN NASPIContratto di apprendistato con piano formativo individuale per percettori di Naspi, senza limite di eta’.

Vantaggi:
Inquadramento fino a due livelli inferiori/retribuzione in % stabilito da ccnl.
aziende fino a 9 dipendenti  1° anno contribuzione 1,50% + 1,31%;
2° anno contribuzione 3%+1,31%; 3°anno e succ. 10% + 1,31%;
aziende oltre i 9 dipendenti contribuzione 10% + 1,31%; esclusa estensione ulteriore annualita’ del beneficio.

Incentivo RICOLLOCAZIONE LAVORATORI IN CIGS
Assunzioni con contratto a tempo determinato/indeterminato o trasformazione per titolari di assegno di ricollocazione.

Vantaggi:
L’esonero contributivo e’ pari al 50% dei contributi previdenziali (escluso il premio Inail) a carico del datore di lavoro fino ad un importo massimo pari a Euro 4.030,00 su base annua e di Euro 335,83 su base mensile.

Leggi di più
Leggi di meno

  • (0) Commenti
  • By
  • IN PRIMO PIANO

Nuove misure a sostegno del lavoro

Agevolazioni giovani under 36 e donne

Incentivo: AGEVOLAZIONI GIOVANI UNDER 36

Tempo indeterminato a tutele crescenti o trasformazioni per lavoratori under 36 che non siano gia’ stati occupati a tempo indeterminato. Non sono ostativi al riconoscimento gli eventuali periodi di apprendistato svolti presso un altro datore di lavoro e non proseguiti in rapporto a tempo indeterminato. Non sono ostativi a prescindere dall’eta’ eventuali contratti a tempo indeterminato gia’ agevolati con precedenti datori di lavoro.

Vantaggi:
Sgravio del 100% dei contributi previdenziali a carico azienda fino a 6.000 euro su base annua, con esclusione dei premi Inail.

Incentivo AGEVOLAZIONI GIOVANI UNDER 36
Tempo indeterminato o determinato e trasformazioni a tempo indeterminato di un rapporto agevolato per donne o uomini di eta’ non inferiore a 50 anni disoccupati da oltre 12 mesi.

Vantaggi:
Per i contratti a termine riduzione del 50% dei contributi a carico azienda senza tetto compresi premi Inail per i contratti a termine (donne e uomini).
Per le donne TI/stabilizzate sgravio del 100% dei contributi previdenziali a carico azienda fino a 6.000 euro su base annua.

Incentivo AGEVOLAZIONE DONNE
Tempo indeterminato o determinato e trasformazioni a tempo indeterminato di un precedente rapporto agevolato per rapporti full-time/part-time per

”    donne di qualsiasi eta’, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, residenti in aree svantaggiate o con una professione o settore caratterizzato da un’accentuata disparita’ uomo-donna che supera almeno del 25% la disparita’ media uomo-donna;
”    donne di qualsiasi eta’ prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti.

Vantaggi:
Per i contratti a termine riduzione del 50% dei contributi a carico azienda senza tetto compresi premi Inail per i contratti a termine.
Per le donne TI/stabilizzate sgravio del 100% dei contributi previdenziali a carico azienda fino a 6.000 euro su base annua.

Leggi di più
Leggi di meno

  • (0) Commenti
  • By
  • IN PRIMO PIANO

Nuovi corsi di formazione

Corsi di formazione retribuiti

Requisiti richiesti:

  • essere stato un lavoratore in somministrazione ed aver avuto contratti con un’agenzia per il lavoro;
  • essere disoccupato da almeno 45 gg e non più di 113;
  • avere almeno 110 gg lavorativi negli ultimi 12 mesi.

Per partecipare, inviaci:

  • carta d’identità e codice fscale
  • buste paga del periodo lavorato, da dove si evincono le 110 gg lavorative degli ultimi 12 mesi
  • codice IBAN
  • Cv europeo

RICEVERAI:

  • indennità di frequenza di € 3,50/h
  • attestato corso professionale

CORSI ATTIVI:

  • business English
  • social media marketing&personal branding
  • impiegato amministrativo contabile e servizi CAF
  • programmatore Java

Per informazioni: tel. 0825/1994278- 366/5460409 e- mail codellatraining@gmail.com

Leggi di più
Leggi di meno

  • (0) Commenti
  • By
  • IN PRIMO PIANO

designed by daglab

Invia la tua recensione
​
Le nostre sedi
Sede legale Calitri (AV)

Sede direzionale Avellino

Sedi operative
Avellino Via Pionati 4
Benevento, Castellammare di Stabia, Cosenza, Foggia, Latina, Napoli, Potenza, Roma, Salerno
it Italian
en Englishit Italian
  • Phone Number for calling
  • Email Address
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Ok